I certificati indicano che un ente terzo riconosciuto e/o accreditato ha controllato personalmente, tramite specifiche audit, il ns operato in termini documentali, organizzativi e/o procedurali e ne certifica la rispondenza ad una data specifica. Possono essere richiesti volontariamente o essere prescritti da una norma e possono riguardare un Sistema di Gestione, un'organizzazione progettuale e/o produttiva, con relativi sistemi di controllo continuo, o le caratteristiche di un prodotto.
LEGENDA: i documenti sono riferiti alla Sterchele SpA (ST) alla S.D. Srl (SD) ed alla Stedil Srl (SE) che produce i componenti di acciaio per conto e su specifiche delle prime. Le lingue usate nei certificati sono indicate con: IT=Italiano; IN=Inglese; TE=Tedesco.
Gli stabilimenti sono indicati con: MV=Marano Vicentino; IV=Isola Vicentina; CA=Cavazzale; TU=tutte.
ST-ISO 9001:2015-(IT+IN)-TU / ST-ISO 9001:2015-(IT+TE)-TU
Sterchele Spa: Certificato di Conformità del Sistema di Gestione Qualità ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015 per tutte le sedi (N° 50-100-8908 Rev.05 del 21/12/2021)
SD-ISO 9001:2015-(IT+IN)-TU / SD-ISO 9001:2015-(IT+TE)-TU
S.D.srl: Certificato di Conformità del Sistema di Gestione Qualità ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015 per tutte le sedi (N° 50-100-9137 Rev.005 del 17/12/2021)
Stedil Srl: Certificato di Conformità del Sistema di Gestione Qualità ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001: 2015 per la sede di Cavazzale (N° 75598-2010-AQ-ITA-SINCERT del 03/04/2022)
Stedil Srl: Certificato di Conformità del Sistema di Gestione ai requisiti della norma UNI EN ISO 3834-2:2021 per la sede di Cavazzale (N° 75600-2010-AQ-ITA-SINCERT del 15/06/2022)
Sterchele Spa: Certificato di Conformità del Controllo di Produzione in Fabbrica (FPC) ai requisiti della norma EN 14992 per la produzione di: pannelli pieni, alleggeriti e/o a taglio termico per la sede di Marano Vicentino (N° 0948-CPR-0094 Rev.04 del 23/09/2016)
Sterchele Spa: Certificato di Conformità del Controllo di Produzione in Fabbrica (FPC) ai requisiti della norma EN 13225 per la produzione di: pilastri, travi, gradinate e travi PREM in c.a. per la sede di Marano Vicentino (N°0948-CPR-0094 Rev.04 dated 23/09/2016)
Sterchele Spa: Certificato di Conformità del Controllo di Produzione in Fabbrica (FPC) ai requisiti della norma EN 13225 per la produzione di: pilastri, travi e travi PREM in c.a. per la sede di Isola Vicentina (N° 0948-CPR-0093 Rev.04 del 15/04/2019)
Sterchele Spa: Certificato di Conformità del Controllo di Produzione in Fabbrica (FPC) ai requisiti della norma EN 14843 per la produzione di: scale in c.a. per la sede di Marano Vicentino (N° 0948-CPR-0094 Rev.04 del 23/09/2016)
Sterchele Spa: Certificato di Conformità del Controllo di Produzione in Fabbrica (FPC) ai requisiti della norma EN 14843 per la produzione di: scale in c.a. per la sede di Isola Vicentina (N° 0948-CPR-0093 Rev.04 del 15/04/2019)
Sterchele Spa: Certificato di Conformità del Controllo di Produzione in Fabbrica (FPC) ai requisiti della norma EN 13693 per la produzione di: coppelle in c.a. per la sede di Marano Vicentino (N° 0948-CPR-0094 Rev.04 del 23/09/2016)
Sterchele Spa: Certificato di Conformità del Controllo di Produzione in Fabbrica (FPC) ai requisiti della norma EN 13747 per la produzione di: lastre piane/predalles per la sede di Marano Vicentino (N° 0948-CPR-0094 Rev.04 del 23/09/2016)
Sterchele Spa: Certificato di Conformità del Controllo di Produzione in Fabbrica (FPC) ai requisiti della norma EN 1090-1:2009 per la produzione di: travi PREM cat. a), pilastri in acciaio, pilastri misti acciaio-cls per la sede di Cavazzale (N° 0948-CPR-0584 del 29/09/2023)
Sterchele Spa: Certificato di Conformità delle Caratteristiche Energetiche dei prodotti in c.a. pannelli alleggeriti a taglio termico e non ai requisiti della norma EN 6946:2018 per la sede di Marano Vicentino (N° TUVIT-ENE-0001 Rev.03 del 14/10/2018)
ST-DM 23/06/2022 (CAM)-(IT)-IV
Sterchele Spa: Certificato di Conformità della percentuale minima di materiale riciclato in peso come prevista dal DM 23/06/2022 (CAM), secondo i criteri della UNI/PdR 88:2020 e della UNI EN ISO 14021:2021, per la produzione di Travi PREM b2/a2 e di pilastri prefabbricati in calcestruzzo nel sito di Isola Vicentina (N° TUVIT-LMR-0067 del 25/10/2022)