La Mission di StercheleGroup® è stata, fin dalla fondazione nel 1962, l'Industrializzazione del cantiere con la massima attenzione alla sicurezza per il personale e nel rispetto dell'ambiente.
Quindi non una prefabbricazione "ad ogni costo", che spesso comporta realizzazioni antiestetiche se non addirittura deturpanti dell'ambiente, ma la prefabbricazione "quanto basta", per anticipare in stabilimento, meglio e con maggiori controlli, solo quei componenti o quei manufatti che non pregiudicano ma qualificano ed esaltano sia il concept del progettista che i contenuti tecnici dell'opera finale.
Il tutto semplificando e rendendo "Lean" la logistica e l'organizzazione del cantiere, migliorandone le condizioni di lavoro sia in termini di sicurezza che di salute.
Naturalmente il mercato ha sempre misurato la convenienza economica delle nostre proposte, com'è giusto che sia, perché di buone idee è sempre stata piena l'aria, ma delle buone idee "economicamente, socialmente ed eco-sostenibili" poche rimangono a galla e gli oltre cinquanta anni di storia StercheleGroup® dimostrano che il mercato ha premiato le proposte che il nostro Gruppo ha prodotto con la collaborazione, la fantasia e la competenza dei propri uomini.
Corollario e presupposto per il raggiungimento di questi obiettivi, è la continua ricerca del miglioramento non solo dei prodotti ma anche dei processi e delle azioni concrete di tutti i giorni di ciascuno di noi, a tutti i livelli ed in tutti i reparti, negli uffici e nei luoghi di produzione. Per questo abbiamo redatto un documento che riporta i principi ispiratori di tale politica: La "Politica della Qualità di Sterchelegroup" che coinvolge non solo tutti noi ma anche tutti i nostri Partner-Fornitori e tutti i nostri Clienti che rimangono gli arbitri ultimi del nostro operare.